giovedì 17 gennaio 2013

stemma


STEMMA
" GIGLIO de PICCOLOMINI "

Questo Stemma stasera ha ottenuto la mia approvazione e la scelta dei colori, appena pronto lo collocheremo sopra il portoncino di casa.
L'autore provetto è il giovane l'ingegner Cesare Scarfò di Siena. Fin da piccino Gigliese di adozione e innamorato dello Scoglio a cui dedica tanto tempo e passione per la coltivazione della vigna. Abilissimo artista di lavorazione cotto e ceramica.
La curiosità e la materia da lui scelta per gli studi lo spronò a svolgere vaste ricerche sugli edifici, le architetture e la storia dell'Isola  portando alla luce numerose e preziose informazioni fin lì sconosciute. Ha scritto un libro molto bello curato nei minimi particolari, il linguaggio chiaro e semplice:
"TORRE DEL SARACENO E DINTORNI"
Un libro che acquistai subito nel 2006 quando ancora l'autore stava preparando la tesi di laurea.
Un libro da divorare prima con gli occhi poi con la testa. Fui molto presa da un capitolo completamente dedicato agli Stemmi. Scoprendo che Cesare durante le ricerche si imbattè, con sua grande sorpresa e gioia, in qualcosa di inedito, il commissionamento da parte dell'allora Comune di Isola del Giglio di studi per la realizzazione di uno Stemma ufficiale. Correvano gli anni attorno al 1650. I nove disegni inediti relativi agli stemmi furono reperiti presso gli Archivi di Stato di Firenze e Siena.
Quello sopra da me scelto appartiene al Piccolomini è lo " Stemma 2 " Archivio di Stato di Siena, Concistoro 2667, XVI-XII Secolo.
I simpatici granchietti rappresentano una graditissima nota personale di Cesare che ringrazio


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...