nel paese delle balle!
Ho ascoltato con attenzione il Ministro Matteoli, in Parlamento, relazionare sull'incidente ferroviario di Viareggio. Un intervento "acrobatico" fine a sostenere una "verità" improbabile. Ogni ora che passa lo sbugiarda di brutto. Resta una sola realtà. Lo stato delle ferrovie italiane sono al collasso, non rispondono più ai "comandi" le rotaie, le carrozze, i vagoni, i carrelli i locomotori. La verità la conoscono gli ormai troppo pochi ferrovieri che restano in servizio attivo, non hanno diritto di parola se lo fanno vengono come minimo mobizzari se non licenziati. Il diritto di sciopero, grazie al Ministro, di fatto viene azzerato con le precettazioni. Il Ministro stesso afferma che FS annualmente viene sostenuto a suon di 6 miliardi di euro...Che fine fanno? Vengono regolarmente spesi con oculatezza oppure sepolti nel Campo dei Miracoli a disposizione del Gatto e la Volpe? Queste sono domande a cui si deve dare risposta, visto che i soldoni ce li mettiamo noi contribuenti. A proposito di euri...sulla tratta Torino-Orbetello, a partire dal 14 Giugno, si spendono 20 euro in più, da Orbetello a Massa 10. Perchè? Perchè i treni principali sono passati da Intercity ad Eurostar, le carrozze sono leggermente migliorate anche se scomode, la velocità e le fermate sono le stesse. Se invece si viaggia con treni Intercity il costo è inferiore ma le carrozze dipo quelle del "Puccini" sono di uno sporco e vetusto da far rimpiangere la terza classe, quella con i sedili di legno...nelle quali i parassiti che si annidano nelle imbottiture non trovano terreno fecondo.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.