Ancora una celebrazione. Il video musicale qui sopra appartiene ad uno spezzone de "Il Musichiere", risale al 1959, richiama la prima apparizione in tv, per me vivissimo ricordo. Mina è una cantante bravissima, lo ammetto, comunque a me non è mai stata molto simpatica, troppo calcolata e posista, ad ogni modo anche lei ha accompagnato la mia vita.
Ancora pagine di musica ieri su La Repubblica. De Andrè, Bob Marley, i vari complessi che per motivi diversi rimasero "orfani" del solista.
Doors senza il Grande Jim Morrison, Queen dovettero far a meno dell'indimenticabile Fred Mercury. Entrambe queste Band non riuscirono a risalire la china.
Diverso per i Grandissimi Nomadi anche dopo la morte di Augusto Daolio seppero continuare con successo. Idem per bravi ma antipatici Rolling Stones, alla morte di Brian Jones...giustamente l'articolo sottolineava un interrogativo:
se invece fosse toccato a Mick Jagger? (secondo me anche loro avrebbero perso consensi e pregio)
Avrei voluto postare un pezzo di De Andrè tratto da un cd comperato un paio di anni fa a Carrara. Lo sto ascoltando ora. Voci e strumenti dei Kinnara...meraviglioso si intitola:
IL DISORDINE DEI SOGNI
ricordando Fabrizio De Andrè.
Bella serata in Piazza Alberica ho ballato con sconosciuti molti dei quali erano stranieri..il resto Gente vera senza puzza sotto il naso.
YOU TUBE non contempla loro pezzi. Ho cercato altrove sul loro sito
...non essendo molto brava...non ho saputo copiare nulla. Un bel sito. Scorre una frase che mi ha molto commosso...
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.