martedì 6 marzo 2012

casino


GIOVEDÌ, 21 AGOSTO 2008
CRONACA DI UNA CENA IN
CASA DI CASINISTI...
...PER NATURA.

Ieri sera tenevano banco tre argomenti. Come accade sempre: grande casino al suon (reciproco):
- Non puoi parlar più piano?- (pulpiti diversi...solita sostanza)
Per fortuna in sala da pranzo non c'è la televisione. Comunque le notizie erano conosciute.
Ovviamente Bolt i 200 metri con record mondiale a 19 e 30. O...li ha sepolti tutti avversari diretti e recordisti del passato.
Non manca l'argomento Carrara. Più o meno ci siamo stati tutti. cosa esce? Il degrado, termini nostri come "i soliti sboroni"...e via di seguito.
L'argomento più pesante l'incidente aereo di Madrid. Morire durante un gioioso percorso per le vacanze. E qui si riapre la mia mai sopita paura per il volo. L'angoscia che porto dentro per giorni quando i miei sono fuori. Ricordo il primo respiro quando giunge la telefonata :
- Siamo arrivati.-
Poi la peggiore. Il giorno del rientro. Mai una volta che gli aerei fossero giunti in orario. Poi la telefonata:
- Siamo a casa- o in alternativa la chiave che gira nella toppa...o  il TocToc che accompagna lo squillo del campanello.
Sono conscia che il pericolo non alberga solo nei voli aerei, può sorprenderti anche dietro casa... io sono dura come il muro e non mi convinco.
Insomma mio figlio e mia nuora con le bambine presto si recheranno in un'isoletta greca. Dopo un'esperienza negativa e preoccupante di alcuni anni fa, attesa che l'aereo fosse in grado di spiccare il volo la cui causa è ignota, passata la paura, la coppia non nuova ha deciso di riprovarci. In giro fin dal viaggio di nozze a Djerba (per poi tornare a casa delusi e amareggiati, non già dal vilaggio turistico meraviglioso, ma dalla miseria in cui videro vivere i locali, a margine di quei Paradisi che appartengono a loro ma di cui non sono padroni, dei lauti guadagni altrui ne traggono solo briciole). Poi un via e vieni da altre isole estere. Per poi dire che come si sta al Giglio non si sta da nessuna parte (ma al Giglio c'è da pulire, fare la spesa ecc...Quando ci si sta 15 giorni l'anno basta). A Carrara idem con patate. 
Capisco che ci si debba "rilassare", le bimbe nei villaggi sono accudite ed intrattenute, poi si spende la metà che in Italia...tutto bene.
Nessuno mi convincerà che il nostro Paese NON sia il vero Paradiso da Nord a Sud...visitabile senza VOLARE!
Intanto le vivande venivano spazzolate eravamo impegnati nel consumare la torta '900, la discussione si chiudeva con un mio:
- Fat com volet! -

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...