Ieri sera pensavo, per stamane, un post su l’argomento casa, lavoro, istruzione senza i quali non si “costruiscono” gli uomini men che meno la società in cui vive.
Preferisco lasciare alla Striscia Rossa e all’articolo di Claudia Fusani
di Claudia Fusani
Sono per lo più italiani, hanno all’incirca 40 anni, il 30% è diplomato e il 7% laureato, il 13% ha un lavoro fisso o comunque è attivo nel mercato del lavoro (74%), il 70% legge un quotidiano. Eppure sono clochard, senza fissa dimora. Primo censimento della Bocconi e Fondazione De Benedetti. Le stime delle organizzazioni di volontariato parlano di un fenomeno che in Italia riguarda lo 0,2 per cento della popolazione. Leggi il documento integrale | Di' la tua.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.