“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”
…..i “soliti” negavano che fosse una legge che avrebbe privato fondi alla scuola, anzi avrebbe con la “riforma” Gelmini dato avvio ad una nuova stagione “primaverile” a favore della Scuola Pubblica.
Come no! Non si era mai vista in Italia montare su una ribellione da parte di docenti , personale amministrativo ed ausiliario della scuola giungendo a compiere gesti ed atti eclatanti noti a tutti. Tagli del personale, trasferimenti illogici….ma, la ciliegina sulla torta è rappresentata dall' aggravamento numerico delle classi, ovvero il rapporto insegnante alunno. Con la solita manfrina percentualistica ci informano che tutto sommato non cambia nulla. Il rapporto salirà a 26 alunni invece dei 25 attuali, con la possibilità di applicarvi sopra una maggiorazione del 10%. Alla faccia! Così si arriva ics facto a 30 alunni per classe. Tutto sto casino giungerà a sopprimere le scuole di montagna o di piccoli borghi, le quali rappresentano non solo l’aspetto informativo e culturale a cui la scuola è preposta ma per le comunità autoctone anche quello dell’inevitabile spopolamento e conseguente abbandono dei luoghi . La Lega tanto attenta a mantenere tradizioni e cultura delle “loro” terre non insorge?
La cifra enorme di precari che dovranno, dopo anni, lasciare le cattedre è altissima. Il blablabla ministeriale le “rassicura” che ci saranno tagli inferiori al previsto e che nell’arco dell’anno, considerando i numerosi pensionamenti che interverranno, tutti verranno ricollocati in servizio.
Insomma turnover azzerato completamente! E i nuovi laureati che nell’attesa estenuante di nuovi bandi pubblici intanto si sono o si impegnano nei costosi master …. Costoro che faranno?
Dal bilancio del ministero inizino a togliere stipendi e relative coperture contributive per gli insegnanti di religione, per la scuola privata solo sgravio irpef alle famiglie per le spese di frequenza. Nessun contributo a loro sostegno. Forse inizierà ad andar meglio
Altro che veline, escort e “omosex”……….il "loro" annuncia che ci sarà, nel prossimo futuro, un caldo riavvicinamento pacifico con il Vaticano.... iniziando con il risolvere l'inghippo sul testamento biologico ed altro.....quell'altro lo conosciamo benissimo
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.