ALTRO CHE MESSAGGI PSEUDO-RELIGIOSI SUL BUS!!!
Sempre su La Repubblica di ieri in materia di "religione" il giornalista Vito Mancuso "catechizza" noi italiani con l'articolo:
"LA RELIGIONE CIVILE CHE MANCA ALL'ITALIA"
(tre le tesi)
Prima tesi:
Una società è tanto più forte quando più è unita, e ciò che tiene unita una società è la sua religione. Con questa tesi non voglio dire che il cattolicesimo in quanto religione istituita del nostro paese sia ciò che unisce la società e che per salvare l' "occidente " anche i non credenti debbano giungere a dirsi culturalmente cattolici come vogliono gli " atei devoti ".
Seconda tesi:
L'Italia non ha una religione civile e questo è il suo problema più grave.
L'Italia è ai primissimi posti in Europa in quanto a corruzione. La corruzione lacera il legame sociale producendo un diffuso senso di sfiducia e sfilacciamento nel paese e un'immagine negativa all'estero. Occorre chiedersi come mai siamo così corrotti e corruttori. Anche senza la retorica : " Italiani brava gente ", io non penso che la causa di tale fenomeno sia che gli italiani, individualmente presi, siano moralmente peggiori degli altri europei. penso piuttoato che la causa sia la mancanza, all'interno della coscienza comune, di un'idea superiore rispetto all'Io e ai suoi interessi.
Terza tesi:
Una delle condizioni perchè in Italia possa sorgere una religione civile è che i cattolici mettano la loro fede al servizio del bene comune....
*****
Questi i tre punti, da condividere in toto, anche arricchendosi dell'approfondimento che Mancuso ne fa in itinere. Uno dei pochi articoli chiari in materia di vivere democratico.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.