martedì 6 marzo 2012

pezzo forte da l'unità

GIOVEDÌ, 18 SETTEMBRE 2008

ancora un bel pezzo
 sulla vergognosa vicenda della Diaz




Tra un mese, o poco più, finalmente sapremo che ne sarà dei 29 poliziotti che il 21 luglio del 2001 fecero irruzione alla scuola Diaz, dove dormivano i manifestanti del Genoa Social Forum. Riprende infatti a Genova il processo contro gli agenti accusati a vario titolo di violenza privata, lesioni gravi, falso, calunnia, arresto illegale. Nel luglio scorso, al termine della requisitoria, i pubblici ministeri Enrico Zucca e Francesco Cardona Albini hanno chiesto 28 condanne per complessivi 109 anni e 9 mesi di reclusione e una sola assoluzione.

In particolare, quattro anni e 6 mesi sono stati chiesti per Francesco Gratteri e Giovanni Luperi, oggi tra i vertici dell'antiterrorismo e dei servizi segreti, nel 2001 rispettivamente direttore dello Sco e vice direttore dell'Ucigos. Secondo la tesi dell'accusa, i due dirigenti, nel 2001 più alti in grado nella catena di comando, avrebbero truccato le prove (ad esempio piazzando due bottiglie molotov nella scuola) e falsificato i verbali per giustificare la «macelleria messicana», come venne definita l'irruzione dal vicequestore Massimo Fournier, anche lui imputato nell’inchiesta.

Ed è proprio ai dirigenti Gratteri e Luperi che i pm Zucca e Albini Cardona rivolgono le parole più dure della requisitoria di mercoledì. Per spiegare il loro ruolo nell’irruzione alla Diaz, infatti, i pm citano la sentenza della Cassazione sull'eccidio nazista di Sant'Anna di Stazzema del 1943. Secondo i pubblici ministeri, per «comprendere il ruolo avuto dagli imputati ed individuare l'eventuale livello di responsabilità, è utile riferirsi alla teoria della responsabilità di comando elaborata dal diritto internazionale penale». Gli elementi di questa teoria, infatti, nel caso di Gratteri e Luperi, «sono presenti nella loro totalità: nell'operazione alla Diaz – affermano i pm - i comandanti hanno una posizione di supremazia assoluta sui subordinati e gli atti criminosi sono commessi dal personale operativo alle loro dirette dipendenze». Insomma, le responsabilità di quella notte, certamente sono anche loro.
CONDIVIDO IN PIENO!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...