martedì 6 marzo 2012

......

GIOVEDÌ, 18 SETTEMBRE 2008
FEDE, SPERANZA, AMORE

In povera capanna amico scende
ospite il sole: e il verde il ciel si vede.
varca i fiumi lo sguardo, i monti ascende:
ecco la Fede!
Sè del suo canto e i viator'consola
l'uccello volando, e l'aure e il ciel non teme:
posa sul ramo e canta, e po rivolta:
ecco la Speme!
Della luce di Dio poche scintille
empiono i cieli immensi; e a quel calore
spuntano i mondi, come foglie, a mille:
ecco l'Amore!
Niccolò Tommaseo
*****
Didascalico ed ermetico quanto volete.
Tommaseo mi piace per quel suo modo interiore combattuto tra cielo e terra. Trovo nella sua poesia quiete e serenità. Siamo  in Autunno... 
Ho cercato un vecchio testo di scuola, Letteratura Italiana di Alessi e De Luca.
Mi chiedo come mai le nostre antologie fossero volumi non tanto ingombranti al confronto di quelli in uso oggi.
552 pagine Ottocento e Novecento, opere e sintesi...eppure sono rimaste dentro. Basta che affiori un ricordo che zac! vado-cerco-trovo. Un sospetto mi sale in zucca...sarà frutto degli insegnamenti da parte dei docenti i quali trattavano in profondità gli autori?
Il nozionismo dei motori di ricerca lo lascio perdere.


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...