CLAUDIO MARTINI
parole dure che condivido
" A Firenze è mancata la trasparenza occorre che il politico si dia un codice di comportamento rigoroso, il caso di Firenze è esemplare di un costume politico sbagliato fatto di leggerezze e pressappochismo : comportamenti non immorali ma eticamente sbagliati, riprovevoli ".
Mi piace ripartire da quel non immorali , qui sta la differenza.
Ci sarà ben la differenza tra comportamenti eticamente sbagliati e connivenze mafiose, affari masson-piduisti, lodi schifa-alfanici, organizzazioni mafiose a capo propagandatori elettorali.
Trasparenza vuole che ogni persona con incarichi pubblici "anticipi" i magistrati, in soldoni non attenda di venir convocato o iscritto nel registro degli indagati. Ai miei politici di appartenenza lo chiedo...
Fino ad ora si è assistito a grandi bufale. Bufale che ci hanno danneggiato in termini di voti e credibilità politica. Per le destre non mi pare sia così. Men che meno posso tollerare la comparazione tra Craxi e politici Diessini. I cosidetti "socialisti" se ne vadano.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.