ACCIDENTI!
Un po' new age, un po' zen | ||
C’è chi è convinto che strofinare, stirare, stendere, lucidare e aspirare possano diventare piacevoli hobby, c’è chi sostiene che fare ordine in casa è anche fare ordine nella mente e chi programma le pulizie in modo tecnologico e scientifico. La verità? La moderna massaia non vuole una casa semplicemente pulita, ma piacevole da vivere in ogni momento, anche quando è alle prese con aspirapolvere e straccio. | ||
Hobby proprio no! Si deve fare, lo faccio perchè mi piace vivere nell'igienico oltre che nel pulito. Ordine quanto basta, le case che sembrano vetrine di un mobiliere le lascio ad altri. Ammetto di programmare le grandi pulizie. Non a caso da ieri sono alle prese con olio paglierino, c'era d'api adoperando tanto olio di gomito. I mobili di casa sono tutti in legno
vivo...pertanto...Comunque ho finito, camera da letto, ingresso,sala e cucina. Resta la sala da pranzo, finchè non avrò impiantato l'architettura del Presepio, non metto mano. Lo studio è sempre un "casino" personale. Essendo grande dentro ci stanno anche un divano, un armadio a due ante, un bel letto a barca da una piazza, la cucinetta Chicco, la mia casa delle bambole...scaffali strapieni...lo pulirò per ultimo, in questi giorni di preparazione per gli addobbi fungerà anche da laboratorio.
Insomma fare ste cose pesanti rappresenta una bella fatica. Mio marito brontola perchè non accetto aiuti esterni. Mi troverei a disagio dovendo indicare cosa e come fare al altri in vece mia.
Non credo che dare ordine alla casa equivalga a fare ordine "dentro", però qualcosa di vero c'è. In me affiorano ricordi lontani o vicini, emergono cose, persone, situazioni diverse.
Ascoltare la musica preferita non è facile. Mio marito ascolta molta radio e cd di varia natura.
Stamani ero alle prese con la cucina. Porcellane, rame appeso, mensole ovunque con sopra l'impossibile...La TV sintonizzata su La7 come di rito (marito). Argomenti interessanti....Si ma Cappezzone è difficile da digerire in prima mattinata. Che squallore quel giovane uomo. Un politico di cui si "innamorarono" in molti, tanti avrebbero scommesso su di lui. Non sono incline a prendermi "cotte" per uomini politici, men che meno quelli che cercano in continuazione le scene.
L'argomento affrontato con il bravo Vaime, come da regola , riguardava l'attuale situazione economica, in particolare l'indebitamento degli italiani, sotto accusa le cards di finanziamento, quanto questo vezzo rappresentasse un pericolo per l'economia domestica, condivido...
Stop pubblicitario....
IN MENO DI TRE MINUTI RECLAM DI 2 CARDS...
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.