martedì 6 marzo 2012

maestri e magie

CHE COSA LEGGO?

Tò guarda chi "cosa" si rivede: un libro a dir poco angosciante. Un libro di Brian Weiss: Messaggi dai Maestri. Meglio lasciare stare, lo ricordo benissimo...a suo tempo turbò anche me persona ben poco influenzabile e abituata a sbagliar di testa propria. Però l'argomento è di quelli che...fanno grattare.
...amore  motore dell'universo ....anime immortali immerse  in un immenso mare  spirituale popolato da altri esseri della stessa natura, destinate a incarnarsi più volte nel corso della storia.
No, non fa per me....ma trovavo qualcosa di veramente curioso e sghignazzante.
MAGICHE LETTURE
In un antico libro di magia si legge questa ricetta.

 Adatta a chi volesse liberarsi per sempre di una persona odiata:
Si compri, di sabato, un cuore di bue senza tirare sul prezzo; lo si porti in un boschetto, in un prato, o meglio in un cimitero abbandonato. Si scavi un buco profondo nel terreno, vi si spanda uno strato di calce viva e posto il cuore sulla calce, lo si sforacchi con degli spilloni tante volte finchè si vuole pronunciando ogni volta il nome della persona odiata, si termini l'operazione recitando sul buco il primo capitolo del Vangelo di San Giovanni. Fatto questo e riempito il buco si rincasi e non si riveli a nessuno il proprio operato. Nei giorni successivi, badando bene di essere digiuni, si reciti lo stesso Vangelo con il preciso proposito di nuocere alla persona odiata. Questa comincerà a sentire dei dolori sempre più acuti per tutto il corpo , dolori tanto più forti quanto più intenso sarà il pensiero di chi pratica questa operazione e nello spazio di quindici giorni troverà la morte.
P.S.   bellissima una nota a tergo...pare che in certi casi non funzioni a causa o della cattiva qualità della calce usata oppure per la distrazione dell'"operatore"...aveva bevuto un caffè!
NON VALE!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...