martedì 6 marzo 2012

nuotare le acque natie


ALE:
 il mare, lo sanno bene i nostri vecchi, è molto esigente con chi osa sfidarlo ma poi straordinariamente si arrende ed incantevolmente si plasma quando si accorge che l’avversario è parte integrante di sé.
Ale020908_1

DAL GESTO PARE DIRE:
"CALMI...SI E' TRATTATO  SOLO DI UNA NUOTATINA"








LUNEDÌ, 01 SETTEMBRE 2008
preparativi per la partenza
(troppe meduse.....)
postato da: carladidi alle ore 08:26 | Permalink commenti 
categoria:ale bossiniisole di montecristo e giglio
DOMENICA, 31 AGOSTO 2008
E' GIUNTA ORA ORA LA CONFERMA
ALE E' PARTITO
postato da: carladidi alle ore 21:04 | Permalink commenti 
categoria:nuotoale bossiniisole di montecristo e giglio
DOMENICA, 31 AGOSTO 2008
"FORZA ALE...SEI PIU' FORTE DEL MAESTRALE"
alessandro1
Alessandro Bossini è un Gigliese di 29 anni. Un giovane sportivo isolano che l'anno scorso percorse a nuoto la distanza tra l'isola di Giannutri e il Giglio in 6 ore e 26 minuti.
Tra poco più di un'ora dovrebbe tuffarsi nella acque di Montecristo, percorrere 19 miglia marine corrispondenti a circa 55 kilometri. Ale intende raggiungere la costa gigliese domani alle ore 18. Venti ore di nuoto. Il limite umano fu raggiunto in 24 ore, nelle acque dolci e calme di una piscina, senza onde, meduse od ogni altro essere marino.
A chi gli chiede perchè di questa impresa lui risponde, con una frase del poeta Clemente Rebora...
" Qualunque cosa tu dica o faccia
c'è un grido dentro:
Non è per questo, non è per questo! "
di suo aggiunge:
Giglio ha un crinale roccioso da cui si vedono terre oltremare sconfinare l’orizzonte.
29 miglia Nord-Est l’Isola di Montecristo ed a chi domanda perché voglia raggiungerla a nuoto, beh, non so dare risposta precisa.
E’ là da sempre. E da sempre mi siedo sulla riva ad immaginare: Giglio e Montecristo … nel mezzo una distanza azzurra da colmare. Quando le sue cime spinose appaiono lontane ed arroccate dalle nuvole, qualcosa mi chiama, come un canto di sirena, una sfida …
E’ nelle condizioni critiche che si forgia l’uomo ed il suo spirito, nel tentativo di raggiungere l’orizzonte, scoprendo se stessi non tanto nella vittoria quanto nell’affrontare le proprie paure ed i timori.
Gli ostacoli sono un’opportunità per migliorare la nostra condizione e se un ragazzo, con la sola forza di volontà e per la semplice bellezza del nuotare, prova ad abbattere distanze che vanno oltre lo sguardo, allora ognuno può provare ad abbattere il muro di difficoltà che la vita ci alza avanti.
Quasi 55 km (20-24 ore di nuoto senza sosta): forti correnti contrarie e banchi di meduse velenose. Spero nella clemenza del vento e delle onde, spero di trovare dentro me tenacia e coraggio per non fermarmi, per non arrendermi quando arriveranno crisi e sconforto. Ma questo è il mio muro e bracciata dopo bracciata mi impegnerò per abbatterlo.

Alessandro Bossini"
ALE,BUONA NUOTATA
L'AUGURIO MIO E' IN QUESTA FOTO
alessandro5 dopo l

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...