Al G8 con Carlo: "Sulla camionetta erano in quattro. Non fu Placanica a sparare"
Non era un film nè una carica normale.
Mi chiesi il perché di tanto odio, poi smisi di domandarmelo e persi la testa anch’io. Non sono un violento ma partecipai attivamente a una guerriglia di stampo cileno. Quel giorno cambiò per sempre la mia vita».
Venti luglio 2001, Genova. Da ore in città impazzano scontri furibondi. C’è una piazza stretta, all’ombra di una chiesa. È dedicata a un cardinale, Gaetano Alimonda, anche se la pietà, e non solo quella, è a un passo dal morire. Poi un’edicola, un’aiuola, molta confusione.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.