OIBO'
Una volta all'anno devo fare spazio. Riviste libri fuori posto. Tocca dare loro collocazione o ricollocarli. Insomma pile di roba. Polvere poca perchè via via li rigiro al fine di individuare ciò di cui ho bisogno in quel momento.
Oggi ho dato il: VIA!
Finiscono in armadi o scaffali che ho in cantina e in un altro luogo di sgombero.
Mi dico sempre:
- Gemignani chi te lo fa fare di tenere sta roba! -
Tra libri grandi e impilati ci schiaffo distrattamente di tutto.
Ovviamente esce di tutto. Cose care che mi fanno compiere a ritroso un pochino di strada. Oppure di dimenticati anche di valore. Vecchissimi. esempio:
" Il meraviglioso poema di Ulisse" traduzione di I.Pindemonte
Autore Cesare Paperini ("e" stampigliata in carattere greco!)
società editrice internazionale Torino
costo lire 12,50 anno 1939
***
Una Divina Commedia integrale piccola e fitta
Editore Salani di Firenze anno 1924 (costo non lo so manca la copertina)
***
Poi mattoni come "Qualcuno bussa" di Torok. (mai piaciuto) Vecchio come me: del 1944. edizioni Bompiani manca il prezzo (abraso)
***
Uno lo comperai quando mi interessavo ancora di Economia
" Il punto sull'Italia" di Mario Deaglio e Giuseppe De Rita
(popolazione lavoro economia produzione finanziaria inflazione risparmio consumi e santà famiglia istruzione)
Letto al tempo con molta attenzione.
un saggio edito da Mondadori anno 1983
***
Eppure scarto poco. Sono veramente stufa; spazio ormai non ne trovo più, la ginnastica che impiego mi ha già prodotto un male alle mani da non dirsi. Domani, come sempre, il tunel carpale sarà infiammato...non varranno le bestemmie scagliate al suo indirizzo.
La prossima volta farò piazza pulita di riviste archiviate.
Mai come oggi sono stata male. Un male interiore, uno sconforto sciocco. Lo riconosco da sola. Il mio nemico ogni tanto mi tende un agguato. IL TEMPO.
OIBO'.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.