mercoledì 7 marzo 2012

convegno

LUNEDÌ, 10 NOVEMBRE 2008
Resteranno a lungo negli occhi di chi ha partecipato al Convegno dedicato nel Centenario della nascita a Mauro Borgioli, convegno svoltosi nei giorni scorsi nell’aula magna dell’Accademia di Belle Arti, le immagini che hanno chiuso il video “Frammenti”: Miriam Muttini, la meno giovane tra le prime donne delle commedie di Borgioli insieme ad Anna Rosa Carozzi, Giuliana Pisani e Marida Tessa che ricorda commossa “il Bà” come tutti gli attori della Compagnia chiamavano Borgioli. L’estratto dal documentario curato da Stefania Grassi e Maurizio Da Mommio ha raccontato con l’ausilio degli attori della prima commedia mai rappresentata in carrarino, le ansie, le attese e gli aneddoti della compagnia “La ruota”.

Nel corso del convegno svoltosi di fronte ad un folto pubblico che ha affollato l’aula magna dell’Accademia (presenti anche alcune classi di Classico e scientifico) Rosa Maria Galleni Pellegrini, Pietro Boni, Gualtiero Magnani, Beniamino Gemignani e Chiara Marioni hanno parlato di Borgioli soffermandosi  su aspetti particolari: l’epistolario con uomini illustri (dal colonnello Bernacca all’arch. Del Debbio, passando per Arturo Dazzi e Cesare Vico Lodovici), gli scopi per cui venne fondata la Pro Carrara,  il ruolo della poesia dialettale nel nostro paese, la voglia di Borgioli di dare a Carrara il rilievo che le competeva, il sito internetwww.mauroborgioli.it.

Prossimi appuntamenti con Borgioli a fine Novembre al Teatro Animosi: l’inedita commedia “Femminilità” messa in scena il 28 dalla Compagnia “Luci della ribalta” diretta da Vittorio Vatteroni; il 30  in collaborazione con Circoscrizione Carrara centro e Associazione musicale “G. Puccini”, il concerto di Sant’Andrea nel 150° della nascita di Puccini e nel 100° della nascita di Borgioli che mira a diffondere nelle scuole la musica lirica grazie ad un gruppo giovanile di validi e già affermati musicisti della zona.  Tutto ciò in attesa dell’ufficializzazione di come l’amministrazione comunale vorrà ricordare Borgioli, se con l’intitolazione del Ridotto degli Animosi, come proposto dalla commissione consigliare preposta o se, come richiesto dall’Associazione pur riconoscente alla commissione ed al suo presidente Enrico Braida per l’attenzione e la sensibilità dimostrata, con l’intitolazione di una strada. IMG_3716
*****
Maurizio, ti ringrazio per l'attenzione affettuosa che riservi al mio blog. Non mancare di abbracciare il Tuo Babbo che per me rimane un fratello maggiore. Serenità a tutta la Tua Famiglia, Carla

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...