venerdì 18 gennaio 2013

dialet


evidenzio
L'Amico Filippo ha fatto centro su uno degli aspetti del post
DIALETTO NELLE SCUOLE
 02 Settembre 2009 - 01:20
Sono daccordo con te, il dialetto bisognerebbe parlarlo nella vita di tutti i giorni (come succede qui a Minoorca), a scuola bisogna parlare l'italiano. Io sono stto fortunato, con noi viveva mia nonna che parlava solo il dialetto e siamo stati "costretti" a impararlo. E poi a scuola cosa si dovrebbe imparare? A Carrara il carrarino, a Avenza l'avenzino e a Marina il marinello? Ma fatemi il piacere...
Iniziatelo a parlare nella vita di tutti i giorni così i nostri figli lo imparano.
mia figlia di 9 anni, vivendo in Spagna parla Spagnolo, Catalano, Italiano, il dialetto minorchino e capisce il carrarino che a volte gli parlo!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...