domenica 20 gennaio 2013

auguri....


PER PRIMA COSA
AUGURI ENZO

************

L’Italia delle crociate e degli anatemi

 
Giorno dopo giorno aumenta la nausea per il “vivere” in un paese prigioniero di crociate, anatemi, ricatti morali, confusioni giuridiche, ignoranza su concetti minimi in merito ed al significato (nonché ) differenza di cosa significhino Democrazia e Diritto…... tra ciò che è privato e pubblico.
Non stupisce che una cittadina italiana di origini finlandese si sia rivolta alla Corte Europea per i diritti umani di Strasburgo per ottenere la soppressione dei Crocifissi nelle scuole pubbliche del nostro Paese, men che meno per la sentenza scaturita la quale da ragione alla ricorrente.
Il Governo ha presentato ricorso. Alzata di scudi a favore del simbolo cattolico da parte di moltissimi politici, quasi un plebiscito. Mi permetto pensiero e sorrisetto ironici:
-Che abbiano timore del tuono “divino” proveniente dal Vaticano?-
Non c’è dubbio che nei prossimi giorni leggeremo e udiremo molto. Vedremo chi avrà il coraggio di sostenere che la presenza fissa del crocifisso, al di fuori dell’ora di religione, violi la libertà religiosa. La nostra società da anni si sta mutando anche se a molti ciò non piace. Multiculturalità e multireligiosità impongono riflessioni ed azioni concrete da parte politica. Evocare la “tradizione” equivale a nascondersi dietro un dito e dimostra scarsa cultura. Il Crocifisso nelle scuole e negli uffici pubblici venne affisso dopo i patti lateranensi dell’11 febbraio 1929, pertanto un atto politico tra due stati che di religioso avevano e mantengono ben poco. Tradizione vuol dire altro.
La foto l’ho appena scattata, è una parte della mia camera da letto, come si vede il Crocefisso c’è, è un “oggetto-soggetto” che mi emoziona interiormente e mantiene viva la mia religiosità in sintonia con la mia coscienza di donna appartenente alla specie umana.
Mi piace, qui, salutare l’antropologo Lévi Strauss il quale ci ha insegnato che ogni uomo ha pari dignità e capacità intellettuale indipendentemente dall’etnia di appartenenza.


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...