mercoledì 7 marzo 2012

tv pubblica....

GIOVEDÌ, 06 NOVEMBRE 2008
ANDARE AL MASSIMO...
200px-RAI_logo_svg

Non ci credo prorio al fatto che la televisione pubblica sia al servizio di TUTTI i cittadini.
Il Presidente del Consiglio pro-tempore sputtacchia a tutto video, privato o pubblico (c'è fa differenza ?) non mancando di inumidire la carta stampata.
La Sinistra manterrebbe ed occuperebbe tv e stampa faziosa usandola contro di lui, il suo partito il suo governo.
Esempi di poco fa.
1) Servizio da Roma sul cittadino rumeno responsabile degli investimenti di 13 persone. Indubbiamente si tratta di un delinquente comune o di un poveraccio come tanti, viziato da alcool e droghe. Fa la differenza se straniero cittadino? Si! L'investitore abitava in un campo Rom, allora via: mettiamo tutto a soqquadro. Mi chiedo se fosse stato un mio vicino di casa italiano. Avrebbero ficcato in casa di tutto il condominio imbattendosi magari in un paio di mutande o calzini sporchi e puzzolenti? Non credo. Avrebbe il sindaco, accompagnato da una pletore di personaggi che "contano", indetto una fiaccolata, dopo aver indossato pomposamente  la cinta  Tricolore e spruzzato bischerate a josa? Non credo.
2) A Napoli una donna è stata investita in superstrada, di notte, uccisa da un pirata della strada, ovviamente scappato/a, chissà di che colore o nazionalità... La giornalisa di RAI2 colloca la vittima fra la popolazione ucraina in Italia, quella di RAI1 fra quella croata, aggiungendo che gli inquirenti non si spiegano che ci facesse in quel luogo a quell'ora....
3) Sempre Napoli, l'ennesimo riscontro da parte della Guardia di Finanza di cibi scaduti, probabilmente avariati, a cui imprenditori campani cambiavano il "vestitino" e rismerciavano. Italiani? Mi sa di si. Meno colpevoli del disgraziato investitore?
INSOMMA TUTTO SOTTO CONTROLLO
 GHE PENSI MI'
Italiani citrulli? Si e in buona parte. La ciliegina ce la mette il Cavaliere, oggi in visita all'Amico Vladimir (poverino come farà dal 20 Gennaio senza il suo George)
Annuncia che vi saranno scambi culturali di tipo museale (mi consta che ci siano da un bel pochino di anni), che i due Governi si occuperanno anche di snellire le pratiche burocratiche necessarie per favorire le adozioni.
In soldoni, sarà più facile per coppie italiane adottare un bambino russo parimenti a quelle russe adottarne uno italiano.
DOMANDA:
Perchè ognuno non aiuta i propri Bambini?
Stasera Anno Zero si occuperà della EATON affrontando l'argomento sulla prossima chiusura dello stabilimento di Massa. Contrariamente a cosa faccio il Giovedì sera ascolterò e vedrò. Una cosa già vista, qui, in Canavese gli insediamenti Eaton hanno chiuso da anni, dopo lunghi periodi di lotte,promesse e incertezze varie. Vedrò e ascolterò le classiche immagini e parole di sempre. Cambieranno i luoghi, i volti, i dialetti. Quello che non cambierà saranno le angosce, la rabbia e la rassegnazione dei lavoratori e delle loro famiglie. Tra le coppie di amici canavesani ve ne sono molte che lavoravano alla EATON o in altre aziende chiuse o in via di chiusura. Questi restarono e resteranno veramente col didietro a terra. Mi auspico che la trasmissione non prenda la classica piega demagogica.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...