A PROPOSITO DI CULTURA
CARRARINA

Questo è il Medaglione disegnato ed inciso su terracotta dall'Artista
NINO VERONICA
tirato in 100 esemplari raffiguranti il Nostro Concittadino
MAURO BORGIOLI
Donati dal Comitato per Borgioli
*****
Ringrazio Maurizio Da Mommio per il Dono offertomi. Un regalo veramente bello e non atteso, riservandomi il numero 29/100. Lo costudirò gelosamente con l'affetto che porto alla Nostra Città al Nostro Dialetto ed in ricordo della serata di Martedì 8 Luglio 2008. Primo appuntamento celebrativo e pubblico a Memoria di Mauro Borgioli in occasione del centenario dalla nascita. Serata svoltasi in un clima particolarmente sobrio ed intelligente non mancando di emozionare e divertire. Lo scenario: lo stupendo spazio che distingue Via Del Plebiscito.
*****
Dal libro "BRISOLI D SPERANZA", estrapolo il fermo ed appassionato pensiero lasciato da Borgioli riguardo al nostro Dialetto:
"..... Se il dialetto è spesso estetismo il nostro lo è sempre; sofferto e scrosciante, profondamente moraleggiante e schietto fin dalla nostra fanciullezza, oggi, turbato dal costume, stenta ad ammodernarsi, simbolo e parola, ai tempi.
Cerca di interpretare la sconvolgente realtà di una trasformazione etica ed etnica, sociale e culturale, che nel suo precipitoso, inarrestabile corso per la costruzione di un mondo finalmente migliore, di una società più giusta, si districa nella materia, calpestando e frantumando quei valori spirituali che dovranno tornare ad essere le colonne portanti della civile convivenza.
Se la nostra parlata ha perso un pò di soavità lirica e di malinconia amarezza, ha avvertito sensazioni e fermenti nuovi e li risolve con una carica di vitalità pensosamente satirica che la tradizione ha connotato nella nostra gente. Voglio dire che mentre altrui parlari dialettali spaziano nei meandri del pensiero più ricchi di fantasia e di armonie e più prismatici di rinfrangenze nell'arcobaleno delle immagini, il dialetto carrarino, sinottico e disadorno per fedeltà sorgiva, continua ad incentrare, specchiandosi nella sua nudità, la nostra gente e la nostra terra. E di due orgogli ne fa uno solo....."
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.