SABATO, GENNAIO 17, 2009
EVOLUZIONE….
(slide)
Un aspetto importante della nostra vita. Nella mia tutto particolare. Nata “corvina” e riccia, per questo fatto l’orgoglio paterno salì alle stelle…poi…. vado per gradi.
La cura del corpo tutto, la cosmesi resta un’arte nata nella notte dei tempi. Secolo dopo secolo mutavano le pratiche a seconda delle credenze religiose, precetti morali e a seconda delle valenze sociali. Resta, appunto, curioso, scavando nel passato quanto questo agire si sposi realmente con la storia dei popoli. Momenti di gaudio alternati a momenti oscurantisti. Grafica antica, sculture, pitture, incisione, scoperta della stampa fino alla fotografia, cinema e televisione non mentono.
Fin dall’antichità bagni e unguenti, i rituali dell’antico Egitto con trucco degli occhi e le prime parrucche blu, passando per il pesante trucco seducente nella Roma Imperiale, la ricchezza e libertà delle donne Etrusche. La sobrietà verrà ricondotta con l’era cristiana. Nel Medioevo grande uso di belletti orientali, il Barocco e il Settecento giungeva con le sue biacche, non a caso maquillage, assume una accezione negativa del nascondere, truccare o barare. Come in tutte gli aspetti la Rivoluzione Francese liberò e tutto tornò al naturale. Oggi l’ideale di “bellezza” declina in modelli e canoni infiniti.
I capelli, liberi nelle giovani donne antiche trovavano capigliature ricche e rigide nelle Dee. Nel capelli fin dall’antichità si pensava risiedesse la parte immortale dell’uomo, infatti è ciò chedi più si conserva dopo la morte. I capelli come simbolo di sessualità resistette e resiste. Capelli sciolti, Adornati di fiori, diademi, nastri o reticelle si cercava il bello, vennero le orribili parrucche, poi i boccoli e gli chignon. Saranno gli anni ’20 e la garconne a portarci man mano all’oggi libero e ultra colorato.
Mi hanno educato fin da piccola a lavarmi il viso con l’acqua pura e fredda. Forse per questo ho mantenuto un viso fresco…il (merdoso) 2008 mi ha regalato la prima ruga… un dramma. In itinere ho usato solo latte detergente e crema base, poco fondotinta, gli occhi invece li marco un pochino di più.
I capelli….lisci ribelli, sempre spettinata, per il Babbo rappresentavano una fobia, fino a questo punto:
permanentata!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.