martedì 6 marzo 2012

passato presente futuro

GIOVEDÌ, 28 AGOSTO 2008
QUALITA' DELLA VITA
(abbandonare pian piano i "vezzi"acquisiti)

Si può? Credo di si, basta un pochino di volontà e riflessione. Le cose immediatamente solvibili appagano soltanto superficialmente. Ci danno tanto, ma ci tolgono forse di più di quel che ci danno.
Oggi con me c'è Viola. Lo sapevo già da ieri. Stamani arriva, le chiedo cosa preferiva per pranzo e cena...

_ Nonna comperi gli agnolotti?_
 (i nostri tordelli senza la bieta) le rispondevo:
_ Va bene però quelli alla cararina e ce li facciamo da sole._
Più a dirlo che farlo, nel pomeriggio "abbiamo" fatto tordelli e torta di mele anche per domani.
Non ci vuole molto, gli ingredienti buoni costano, comunque meno che prenderli già pronti. Fatto tutto, un'oretta o poco più...alè son belli e pronti.
Quelli acquistati anche presso i negozi di pasta fresca costano di più e col cavolo che sono buoni e genuini.
Altro esempio di stamani.
Mia figlia si lamentava per il costo di 6 pannoloni per un bamboccio...euro 8,00. Da impallidire. Mica mi scoraggio e manco critico la scelta della piccola di possederli e della mamma che li compera. Mentre preparavo il pranzo parlavo con Viola di tante sue cosine, intanto lei proseguiva nel gioco della mamma, tutta presa amorevolmente a pulire il culetto della sua piccola e mettere il pannolone. Non mifacevo mancare l'occasione di spiegarle che quegli "arnesi" quando la sua mamma era piccola non c'erano.
Lei, tra l'increduso e l'incuriosito:
_ Nonna te scherzi sempre!-
_ Si  usavano i triangolini di stoffa e spugna e i ciripà._ Quest'ultima parola...cosa diavolo indicava.
_ Dopo pranzo ti faccio vedere. _
Sgabuzzino, scala, imprecazioni,scatole decorate. Chiamiamo il nonno per farci aiutare.
Dentro alle scatole c'era il corredino di mio figlio ventottenne, l'ultimo. La curiosità della mia nipotina era alle stelle. Fruga, spiega.....
 Ora è contentissima le ho regalato 2 triangolini, 2 ciripà, 2 pimpirini, 2 corpetti, due coprifasce, tante scarpine in lana fatte da me così come i guantini e la cuffietta.
Lo scrivo anche perchè alcune settimane fa leggevo un articolo che appunto "riscopriva" e valorizzava questa biancheria per neonati. Passi a ritroso....oggi magari per scelta, alla riscoperta di usi, costumi e valori che potrebbero apparire da "intellettuali". Domani potrebbero divenire tappa obbligata per far quadrare i conti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...