INSUPERABILE
"Si alle regole per i consumatori c'è troppa igniranza in giro"
di Margherita Hack, astronoma
"Vogliono mettere un cartello per avvertire che non sono cose serie? Mi sembra giusto"
Con questo "cappello" inizia un'intervista rilasciata dalla nostra illuminata scienziata ad un giornalista di Repubblica, in merito alla decisione della UE in materia di "oroscopi" e "cartomanzie" varie.
Professoressa Hack, pensa che i clienti non sappiano dipendersi da soli?
" Credo che bisogna mettere delle regole, c'è molta ignoranza in giro e quella iniziativa potrebbe essere un modo per tutelare i consumatori, è un pò come per i cibi scaduti e adulterati: bisogna sempre avvertire.
Eppure questo tipo di discipline si diffondono.
" E' solo un segno di grande ignoranza, io posso capire le ragioni psicologiche per cui una persona s'interessa a queste cose , vale anche per la religione, anche Dio e l'Aldilà sono una nostra invenzione , rispondono ad una necessità psicologica. Se questo mercato con le sue truffe continua a fiorire però c'è una responsabilità di tutti".
Che vuol dire?
" Guardi la televisione: dedica un minuto alle scoperte astronomiche e ore alle previsioni astrologiche, parlo della televisione di Stato che inizia la mattina con gli oroscopi. in questo modo si fa credere alla gente che ci sia qualcosa di fondato, è semplicemente delittuoso".
Quindi i fruitori di tarocchi e oroscopi vanno tutelati?
" Assolutamente sì ".
*****
-Ci sarebbe stata bene anche un'altra domanda:-
Vale anche per i blogers?
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.