A PROPOSITO DI NUMERI...
Introduco una breve intervista al matematico
Piergiorgio Odifreddi
apparsa Giovedì scorso su La Repubblica.
*****
"ATTENZIONE A NON SPRECARLI
SI USANO SENZA CONOSCERLI"
"Il decalogo del matematico dovrebbe iniziare così: Non abusare di me".
Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, si sente talmente vittima dello sperpero dei numeri, della burocrazia aritmetica.
Un'accusa curiosa da uno come lei.
"Mi chiamano ai convegni e mi chiedono codice fiscale e data di nascita. Rispondo: O l'uno o l'altra, si equivalgono".
Li mette alla prova?
"Dico che è un abuso di numeri, tutti li usano ma spesso senza sapere di cosa parlano".
Che dicono?
"La verità. I numeri sono oggettivi, non mentono. Parlare invece è astrazione".
Ma l'argomentazione avrà il suo valore.
"Serve a frenare la tentazione di strumentalizzare la statistica, che è un'arte sofisticata. Si possono usare le stesse cifre per difendere situazioni contrapposte. L'uso corretto dei numeri è aritmetico, il resto è pregiudizio e supestizione. Il rischio di oggi è la smisuratezza, come la chiama John Allen Paulos: I preconcetti romantici nei confronti della matematica favoriscono credulità e paura".
*****
Numeri...
personalmente penso e rifletto solo un pochino sulle cifre "scritte" sui pezzi di carta straccia venduti nelle banche, i numeri che indicano i prezzi delle merci che sempre più difficilmente gli italiani riescono ad acquistare, a quelli dei sondaggi elettorali...poi ci sono le vincite all'Enalotto. Anche in merito alla supervincita di sabato sera a Catania Odifreddi con conoscenza ed un pizzico di arguzia ci dice la sua proponendoci, ieri, sempre su La Repubblica una saggia storiella ateniese "scomodando" Delo, Platone e Apollo...intanto calcolava che per azzeccare una vincita vi è UNA solo possibilità su 622milioni.
Ho scritto e riportato queste opinioni allo scopo di lanciare un messaggio al Capo del mio partito:
" Caro Veltroni guarda al sodo, non ai crani "contati" ieri. I numeri ti attendono...senza cui non potrai nè governare nè amministrare il Paese. Meno chiacchiere lamentose , più concretezza, meno ponti verso l'avversario, meno alleati "volpini", più alleati progressisti. Ti saluto".
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.