martedì 6 marzo 2012

mamme e blog

MAMME E BLOG
Ieri sera leggevo un articolo dal titolo:
 "Il post della buona notte".
Molto interessante. Testimomia e analizza l'acquisita e sempre più frequente apertura di blog da parte di mamme, in genere giovani con bambini piccoli, ma non solo. Nell'articolo si spazia dagli USA fino a noi. Insomma una "cultura" acquisita che si eleva spontanea. Ci sarebbe un bisogno naturale e fisiologico di comunicazione a larga banda. Uscire dagli schemi classici e ingabbianti di parentato, colleghi di lavoro o vicini di casa. Consulenze "esterne". Affrontare argomenti comuni con persone sconosciute, persone con i soliti problemi loro: di madri. Non mancano esempi affubolatori, ma questo è scontato. L'articolo menziona diversi blog, donne a cui l'esperienza mediatica ha persin fatto "partorire" libri. Credo (opinione personale) un buon metodo per esorcizzare quella malattia pericolosa e insidiosa che individuano in un tipo di depressione particolare; depressione post partum...(non dura solo qualche mese. Se non superata fin dai primi sintomi porta a complicazioni serie). La madre al primo figlio crede di essere unica, solo lei ha problemi. Unica madre con difetti, virtù e problematiche che nessuno ha. Invece è così per tutte. Scoprirlo in una "comunità" virtuale può aiutare. Supera l'aspetto "pudico" e l'imbarazzo. Validissimo per donne timide. Se arrossiamo dietro il pc...non si vede.
 Consiglio di leggere l'articolo di Irene Alisor inserito alla pagina 103 di Donna settimanale sabatino di La Repubblica.
Buona lettura

LUNEDÌ, 25 AGOSTO 2008

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...