LUNEDÌ, GENNAIO 19, 2009
40 anni fa
1969
Ieri sera assistevo ad uno spezzone di Blob su RAI3. Immagini in bianco e nero riportavano alla memoria fatti vissuti. I meno giovani o distratti, se colorate, non avrebbero stentato a riconoscere scenari odierni. Manifestazioni in favore della pace, per il posto di lavoro, per il diritto alla casa, Magistratura in piazza. Attentati, cariche della polizia, guerre varie, sacrifici autolesionisti. Insomma immagini dure per ottenere quei diritti universali a cui ogni uomo ha diritto.
Saggezza popolare vorrebbe che alla mia età l'animo e i sensi si placassero. Resto una bestia grama, indifferente e sorda alle seduzioni di chimere e sirene use a plasmare le nostre menti. Più invecchio e più la rabbia contro quei governi che usano l'arma micidiale del potere contro chi protesta nel reclamare diritti violati e negati si fa forte. Cercherò di postare ciò che accadde in quell'anno di rottura.... mese per mese. Non sarà esaustivo: comunque utile
GENNAIO 1969
ITALIA
- In occasione dell'inaugurazione dell'Anno Giudiziario, magistratura Democratica organizza manifestazioni a favore della riforma del Codice Penale.
- Agli studenti delle Superiori viene assicurato il diritto a tenere assemblee.
ESTERO
- Cecoslovacchia- A Praga uno studente Jan Palach si dà fuoco, sulla Piazza di San Venceslao, per protestare contro l'invasione del suo Paese per opera dell'Unione Sovietica.
- Irlanda del Nord- Londonderry iniziano scontri tra cattolici e protestanti, dureranno per l'intero anno..
- Regno Unito - I Beatles tengono il loro primo concerto a Londra, cantando e suonando sopra i tetti della Apples, la loro casa discografica.
MARZO 1969
ITALIA
- Il cadavere di un dodicenne rapito oltre un mese prima a Viareggio: Ermanno lavorini viene scoperto semisepolto a Marina di Vecchiano. Fermati tre ragazzi (di destra) i quali per sviare da loro stessi i sospetti, accusarono persone innocenti anche nel mondo gay, uno dei quali si uccise.
ESTERO
- Israele- Golda Meir viene eletta Presidente del paese.
- Gibilterra - John Lennon sposa Yoko Oni.
APRILE
ITALIA
- Battipaglia, due manifestanti a difesa del proprio lavoro e contro la chiusura della fabbrica rimanevano uccisi negli scontri con la polizia.
- Milano, alla Fiera di Milano scoppia una bomba, cinque feriti.
ESTERO
- Francia, De Gaulle lascia il governo dopo che la sua legge regionale fu respinta da un Referendum popolare. Verrà sostituito da George Pompidou.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.