martedì 6 marzo 2012

libro e poesia

SABATO, 09 AGOSTO 2008
STO LEGGENDO UN LIBRO
L'INTERVISTA A LILI BRIK DA PARTE DI CARLO BENEDETTI.
EDITO DA: EDITORI RIUNITI
anno 1978

Per me che adoro e mi commuovo alle poesie di Majakovskij, non si tratta di una passeggiata. Vladimir e Lilja si conobbero nel 1915. Lei ventritreenne sposata, Lui ventiduenne scapolo. Fu un grande e lungo Amore. Con il suicidio (?) di Lui non scomparve quel  sentimento..... Ecco le parole di Vladimir nell'ultima lettera datata 12 Aprile 1930, due giorni prima della sua morte. Lettera che nella stesura completa non implicava il suicidio come una necessità assoluta:
" Lilija amami. Non dimenticarmi, difendimi, non abbandonarmi nemmeno quando sarò morto. Anche allora ,come quand'ero in vita, voglio essere il primo nella tua coscienza ".
Lili confessa a Carlo Benedetti:
" Sono trascorsi ormai tanti anni dalla morte di Volodja.  "Lilija amami"
Ogni giorno lui mi parla con i suoi versi ".
*****
FRAMMENTI


Io non conosco le forze delle parole
conosco della parole il suono a stormo
Non di quelle
che i palchi applaudiscono.
A tali parole
le bare si slanciano
per camminare
sui propri
quattro piedini di quercia.
Sovente
le buttano via,
senza strapparle, senza pubblicarle.
Ma la parola galoppa
con le cinghie tese,
tintinna per secoli
e i treni strisciando s'apprestano
a leccare
le mani callose della poesia.
Io conosco la forza delle parole.
Parrebbe un'inezia.
Un petalo caduto
sotto i tacchi d'una danza.
Ma l'uomo con l'anima,
con l'anima, con le labbra, con lo scheletro...


Mi ama - non mi ama.
Io mi torco le mani
e sparpaglio le dita spezzate.
Così si colgono,
esprimendo un voto,
così si gettano in maggio
corolle di margherite sui sentieri.
La rasatura
e il taglio dei capelli
svelino le canizie.
Tintinni a profusione
l'argento degli anni!
Spero,
ho fiducia
che non verrà mai da me
l'ignominioso bonsenso.

Sono già le due.
Forse ti sei coricata.
Nella notte la Via Lattea
è come un' Oka d'argento.
Io non m'affretto
e non ho ragione
di svegliarti e turbarti
coi lampi dei telegrammi.
Come suol dirsi,
l'incidente è chiuso.
La barca dell'amore
s'è infranta contro la vita.
Tu ed io siamo pari
A che scopo riandare
afflizioni,
sventure
ed offese reciproche.
Guarda
che pace nel cosmo.
La notte
ha imposto al cielo
un tributo di stelle.
In ore come questa
ci si leva e si parla
ai secoli,
alla storia
e all'universo...

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...