PAESE STRANO L'ITALIA

Lo "Stivale" sciopera. Non passa giorno in cui una categoria piuttosto che una realtà territoriale manifestino contribuendo ad allungare la fila di malcontenti. Occupazioni e scioperi ovunque. E' giusto, in uno stato di diritto lo sciopero non deve rappresentare reato. Il ricorso sempre più massiccio alle precettazioni, da parte del Governo, può venir interpretato in modi diversi, arroganza,inadeguatezza o debolezza. Nel caso sciopero piloti, il Ministro dei Trasporti ravvisa " Codice Penale " anticipando prossimi provvedimenti in materia. Cose mai sentite e mai viste. Credevo fosse materia e competenza dei giudici.
Due pesi e due misure. I piloti non possono scioperare. Forse gli attuali governanti dimenticano il loro comportamento osceno a difesa dei tassisti, ci imbastirono sopra una campagna elettorale: Taxi e Ordine.
Sono molti gli esempi di sciopero coatto. I lavoratori spontaneamente senza organizzazione ed autorizzazione alcuna formano cortei spontanei bloccando a lungo la viabilità.
Un rischio e lo sanno. Nei primi anni '90 i dipendenti della Manifattura di Cuorgnè imbastirono senza preavviso un corteo di notevole entità. Furono denunciati,processati e condannati. Parroco compreso, Don Aldo Salussoglia uno dei primi preti operai in Italia. Cosa rivendicavano i dimostranti. La fabbrica tessile aveva fallito ed era in liquidazione. Un iter difficile. Senza busta paga, cassa integrazione esaurita, assegno di disoccupazione scaduto. Dopo anni non avevano ancora incassato la liquidazione di fine rapporto. Il liquidatore non aveva provveduto a serbare la somma dell'ammontare destinato a quello scopo.
La cosa che mi amareggia maggiormente è l'atteggiamento schizzofrenico da parte dei cittadini utenti. Pur riconoscendo loro il sacrosanto diritto di provare sentimenti avversi a causa del disagio sofferto, non capisco perchè se la prendano con i lavoratori. Solo la condivisione e la solidarietà potranno scalfire chi tiene il coltello per il manico. Se i treni arrivano regolarmente in ritardo basta un brontolio e tutto passa. Se invece i binari vengono invasi dai lavoratori...apriti cielo. Questo indica che gli italiani sono ancora molto lontani da concepire che cosa significhi il diritto. il dovere e la giustizia sociale, senza i quali non vi è Nazione.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.