martedì 6 marzo 2012

evviva

MANGO
UN PAESE GIACOBINO E LIBERTARIO
Ieri sera ho ricevuto un invito molto gradito da parte amici che abitano nelle Langhe.
 Superfluo affermare che non so se andrò o meno a Mango.
Mango è un Borgo piemontese su cui domina un castello stile barocco  distrutto e ricostruito diverse volte sulle vestigia di un antico maniero risalente al periodo altomedioevale. Una storia antica e travagliata di cui i manghesi vanno fieri.
Il nome deriva da una macchina da guerra l’ uso consisteva nello scagliare pietre il:  “Mangano”.
La popolazione nei secoli passò sotto il controllo di diversi “padroni”.  Gli echi della Rivoluzione Francese giunsero anche in quel Borgo, cittadini non ci pensarono due volte a “cambiar usi” iniziarono fin dal 24 Dicembre 1798 collocando sulla piazza un grande Albero della Libertà sostituendolo al tradizionale Presepe.  Iniziava una stagione diversa in cui quegli abitanti capirono l’importanza di essere liberi nelle idee nelle azioni proprie condividendo tra loro la generosità di quelle terre feconde.  Le coltivazioni a vigneto garantiscono vini di grande prestigio.
Una storia tutta loro di cui vanno fieri. Orgogliosi di venir definiti Giacobini e Libertari.
Il Castello è imponente domina la Langa trasmormandola in uno stupendo panorama, quando scende la non rara nebbia,  lo spettacolo è veramente coinvolgente.
Da una ventina di anni appartiene al Comune vi si svolgono manifestazioni culturali di ogni tipo. Superfluo scrivere che l’enoteca è dedicata al Moscato e Barbera.
Quello che trovo originale è lo svolgimento di una commovente manifestazione dedicata al cane. Al cane “bastardino”, amici che sfilano liberamente senza collare e blasoni vari. Un modo di sancire un patto di fedeltà tra l’uomo e cane.  A questi nostri Amici fu dedicato anche un monumento un’opera molto bella alla cui inaugurazione fu presente la figlia di Totò che come noto era un grande amico dei migliori Amici dell’Uomo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

le chiavi!

Semplici chiavi di case….eppure ci hanno fatto penare! La decisione di finire l’anno a Carrara è stata presa in fretta, portarsi ...