REGALO....
Al di là del significato letterale della parola :
Regalo...
oggi mentre incartavo o meglio avvolgevo e infiocchettavo i numerosi doni destinati da Nonni e Zii per le quattro Nipotine, riflettevo....
Ci sono sei pacchi a testa. Solo quelli dei nonni (4) sono ben incartati e pronti. Gli altri sono stati scaricati a casa della nonna come "dio" li ha fatti. Da noi c'è l'uso di scambiarci i doni durante la festa più importante (considerato che in quell'occasione ci siamo tutti) la Vigilia, cucina cararina a cui nessuno di noi sa rinunciare.Stamani sono uscita ed ho comperato rotoli di carta natalizia a josa. Poi...rimboccate le maniche: Via si principia; contemporaneamente cucinavo e ascoltavo il Grande Giovanni Allevi. In vita mia ho confezionato un numero spropositato di pacchi. L'ho sempre fatto volentieri, erano doni miei scelti per i figli, parenti od amici. Ci mettevo tutto l'impegno dovuto.
RIFLESSIONE
Intanto... alcuni di questi oggetti sono stati acquistati presso negozi di giocattolai, i quali si prestano (vorrei vedere che no) a confezionarli...ma chi compra ha fretta...anche per quelli acquistati nei grandi magazzini c'è possibilità di confezione da parte di volontari di ONLUS presenti ovunque...anche qui...aspettare stanca..
Che senso ha comperare un regalo e non aver voglia di porvi l'attenzione giusta, un dono va scelto e coccolato con amore... Ho l'impressione che sia divenuto solo un rito privo di significato...
Comperare o Donare?
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.